Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy.

solidaris

L'obiettivo principale del progetto SOLIDARIS è quello di promuovere l'accesso e l'inclusione di diversi gruppi vulnerabili negli istituti di istruzione superiore latino-americani. Tale finalità sarà perseguita i servizi a sostegno dell'inclusione sociale ed educativa messi a disposizione dagli istituti di istruzione superiore e fornendo ai diversi attori coinvolti strumenti che favoriscano l'acquisizione, da parte degli studenti, delle competenze necessarie per la loro inclusione in un contesto universitario . Il consorzio è composto da 11 istituzioni provenienti da Italia, Portogallo, Germania, Argentina, Brasile, Cile e Spagna. Il Dipartimento di Pedagogia sociale dell'Università di Siviglia coordina il progetto. Il progetto è organizzato in una sequenza logica di attività che consentirà i seguenti risultati:

-Definizione delle competenze chiave per l'inclusione scolastica, sociale e lavorativa degli studenti. Un'analisi dei bisogni del partenariato ha evidenziato 6 competenze che saranno approfondite: imprenditorialità, leadership, empowerment, TIC a fini educativi e comunicazione orale e scritta.

-Sviluppo e test di uno strumento di autovalutazione delle competenze degli studenti.

-Design di un percorso formativo per supportare quegli studenti (tra cui una piattaforma di formazione comune online).

- Formazione per il personale docente e non docente che promuove il miglioramento dei processi di inclusione degli studenti. 

-Creazione di una rete internazionale sull'inclusione sociale in un contesto universitario che faciliterà uno spazio per il dibattito, la riflessione e lo sviluppo di proposte comuni. Sono previste tre conferenze all'interno del ciclo di vita del progetto. Inoltre, l'azione progettuale consentirà di modernizzare i servizi di supporto per la comunità universitaria nelle università latinoamericane partecipanti fornendo loro nuove attrezzature pertinenti.

---------------------------------------------------------------------------------------------------
The main objective of SOLIDARIS is to promote the access and inclusion of different vulnerable groups in Latin American HEIs. This will be achieved by modernising and improving the services supporting social and educational inclusion made available by HEIs, as well as by providing the different involved actors with tools that favour the acquisition, by students, of the skills necessary for their inclusion in a University context. The consortium is composed of 11 institutions from Italy, Portugal, Germany, Argentina, Brazil, Chile and Spain. The Department of Social Pedagogy of the University of Seville will coordinate the project. The project is organised in a logical sequence of activities that will allow the following outcomes:

-Definition of key competences for educational, social and labour inclusion of students. A needs analysis among the partnership highlighted 6 competences that will be addressed: entrepreneurship, leadership, empowerment, ICT for educational purposes and oral and written communication.

-Development and testing of a self-assessment tool of students’ competences.

-Design of a training pathway to support those students (including an online common training platform). -Training for teaching and non-teaching staff that promotes the improvement of students’ inclusion processes.

-Creation of an international network about social inclusion in a University context that will facilitate a space for debate, reflexion and development of common proposals. Three Conferences are foreseen within the project lifecycle. Moreover, project action will achieve the modernisation of support services for the university community in participating Latin-American Universities by providing them with new relevant equipment.

 

Documentazione di progetto:

- Sito web del progetto: http://proyectosolidaris.org/ 

- Iniziativa di Solidaris presso il Dipartimento di Scienze della Formazione, Università degli Studi Roma Tre: Programma del Convegno Solidaris 4-5 aprile 2018

- Visite di osservazione organizzate dal Dipartimento di Scienze della Formazione, Università degli Studi Roma Tre: Programma delle visite di osservazione ai servizi universitari per l'inclusione 6-7 aprile 2018

- Vademecum per promuovere il processo di inclusione delle studentesse e degli studenti con disabilità e con Disturbi Specifici dell’Apprendimento